Ai tempi delle città stato italiane, non si poteva mai essere certi che i dignitari stranieri in visita nelle vicinanze non avessero intenzione di approfittarne per attaccare – da qui il gran numero di castelli fortificati. In quanto potente centro economico, Milano aveva molto da proteggere, e di conseguenza costruì il Castello in grande stile e grandi dimensioni perché fosse un segnale chiaramente interpretabile dai malintenzionati. Nei sotterranei del Castello Sforzesco di Milano si fanno dei veri e propri tour guidati nelle segrete di quello che un tempo era un baluardo cittadino.
Il Museo del Castello Sforzesco di Milano: il complesso museale che si scopre durante la visita al Castello Sforzesco di Milano è stupefacente, con un’offerta artistica variegata da vedere assolutamente durante la visita in città. Da quello di Arte Antica alla Pinacoteca, nel Castello Sforzesco a Milano mostre ed eventi sono il cuore della proposta culturale cittadina, dentro quello che è un vero e proprio simbolo del capoluogo lombardo.
PRENOTA LA TUA VISITA